“Dipendenze: prevenzione, cura e riduzione del danno: evidenze e riflessioni”: tra i numerosi esperti a confronto al recente convegno di Vigheffio, nel parmense, è intervenuto anche Roberto Berselli, vice presidente Consorzio CEIS. Di seguito, i punti salienti del suo contributo.
La quindicesima edizione di “Màt – settimana della salute mentale”, evento promosso dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena con la partecipazione attiva di una vasta rete di partner, tra cui associazioni locali, istituzioni, utenti, familiari, operatori dei servizi, enti del terzo settore, scuole e università, prevede dal 18 al 26 ottobre molteplici appuntamenti nel capoluogo e in numerosi Comuni della provincia.
Ha preso il via la campagna per valorizzare i progetti che contrastano le disuguaglianze e creano nuove opportunità per i giovani.
Opera per la prevenzione, la cura ed il superamento di ogni situazione di disadattamento, di emarginazione
e di disagio sociale in genere, nonché per promuovere e diffondere i principi della solidarietà,
operando nel contesto economico sociale in raccordo con gli enti del Gruppo CEIS.
La Fondazione opera direttamente nel settore della prevenzione soprattutto in ambito scolastico
e socio-educativo; cura interventi di ascolto personalizzato, di consulenza psicologica, educativa, terapeutica;
ha spazi d’ascolto e consulenza per le dipendenze patologiche e comportamentali tra cui un ambulatorio medico; effettua, inoltre, attività di ricerca.
Coerentemente con il proprio approccio CEIS si impegna a diffondere la cultura dell'accoglienza e a favorire il superamento dei pregiudizi, promuovendo il benessere della persona.
viale Gramsci, 10
41122 Modena
tel: (+39) 059 315331
tel: (+39) 051 0314741
C.F. / P. IVA: 03228620369
e-mail: info@gruppoceis.org
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.