Chiara Vallini, presidente di CEIS Formazione, di recente ha partecipato al kick-off meeting del progetto europeo “BELONG” a Coverciano, presso la sede della FIGC. L’iniziativa, di cui la Federcalcio è capofila, mira a promuovere l’inclusione sociale dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) attraverso il calcio. Il progetto “BELONG”, che vede la collaborazione di diverse realtà italiane tra cui il CEIS, l’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), la Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze e il Centro di Solidarietà Il Ponte di Civitavecchia, si propone di creare una metodologia innovativa e replicabile in tutta l’Unione Europea. L’incontro a Coverciano ha…
Sarà la sede modenese di CEIS Formazione (via Giuseppe Toniolo, 125) a ospitare, mercoledì 17 settembre, un importante workshop promosso da Federsolidarietà/Confcooperative Emilia-Romagna.
All’evento, che fa parte di un progetto avviato a inizio 2025 per analizzare e ridefinire le strategie della cooperazione sociale che si occupa di inserimento lavorativo, sono invitate le cooperative sociali B e A+B delle province di Bologna, Modena e Reggio Emilia.
Sono aperte le iscrizioni ai servizi educativi “Remida” e “Punto DSA” di CEIS Formazione, dedicati a bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES).
Opera per la prevenzione, la cura ed il superamento di ogni situazione di disadattamento, di emarginazione
e di disagio sociale in genere, nonché per promuovere e diffondere i principi della solidarietà,
operando nel contesto economico sociale in raccordo con gli enti del Gruppo CEIS.
La Fondazione opera direttamente nel settore della prevenzione soprattutto in ambito scolastico
e socio-educativo; cura interventi di ascolto personalizzato, di consulenza psicologica, educativa, terapeutica;
ha spazi d’ascolto e consulenza per le dipendenze patologiche e comportamentali tra cui un ambulatorio medico; effettua, inoltre, attività di ricerca.
Coerentemente con il proprio approccio CEIS si impegna a diffondere la cultura dell'accoglienza e a favorire il superamento dei pregiudizi, promuovendo il benessere della persona.
viale Gramsci, 10
41122 Modena
tel: (+39) 059 315331
tel: (+39) 051 0314741
C.F. / P. IVA: 03228620369
e-mail: info@gruppoceis.org
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.